Pulizie Pavimenti dopo Ristrutturazione? Come pulire diversi tipi di rivestimenti?
Come pulire un pavimento dopo la ristrutturazione - metodi per diversi rivestimenti per pavimenti
Consigli generali per la pulizia dei pavimenti
Per prima cosa è necessario aspirare accuratamente il pavimento per rimuovere piccoli frammenti di calce e mastice rimasti dopo la riparazione. Durante il lavaggio lo sporco entrerà nelle fughe, graffierà la superficie e si diffonderà su di essa. La pre-bagnatura renderà il lavoro più semplice. La consistenza risultante viene rimossa con un aspirapolvere professionale con filtro in seta di poliestere. Il motore domestico si intaserà e si romperà.
Successivamente, è necessario lavare lo sporco principale e pulire le macchie rimanenti. Piccole gocce essiccate possono essere “raschiate” delicatamente con una raschietto. Se non si prestano, avrai bisogno di solventi, ma dovresti iniziare con quelli non aggressivi.
Metodi universali per la pulizia dei pavimenti dopo la ristrutturazione
Puoi provare a rimuovere le gocce di vernice utilizzando un batuffolo di cotone e una spugnetta imbevuta di solvente (se non hai il pavimento in parquet). È necessario applicarlo sulla macchia per 10-15 minuti. Vengono utilizzate anche lame speciali che non graffiano la superficie.
Anche le gocce secche di colla o primer verranno rimosse dal solvente.
Stucchi e intonaci secchi e ostinati possono essere rimossi utilizzando una soluzione acida. Gli acidi sono tanti, consigliamo di iniziare con quelli meno aggressivi. Questa soluzione è piuttosto aggressiva. Deve prima essere controllato in aree poco appariscenti.
Caratteristiche di pulizia di vari tipi di rivestimenti
Ogni tipologia di pavimento ha le proprie caratteristiche di cui bisogna tenere conto nella scelta dei detergenti e dei metodi di pulizia.
Parquet e pavimento in legno
Il parquet non può essere lavato con prodotti contenenti particelle abrasive, cloro, alcalini o ammoniaca. L'ammoniaca conferirà al listello del parquet una finitura opaca. Anche per lavare i pavimenti in parquet è sconsigliato l’uso del pulitore a vapore a causa dell’elevata umidità che crea. I prodotti più sicuri per il parquet sono quelli consigliati dal produttore di questo parquet. Di norma, questi prodotti contengono additivi sotto forma di oli e creme idratanti. Il parquet deve essere lavato con cura: il legno non ama grandi quantità di acqua. O meglio, va tolto velocemente, asciugandolo quasi completamente. Non utilizzare spazzole dure o polveri abrasive (con particelle dure). Per la pulizia avrete bisogno di panni morbidi che dovranno essere lavati frequentemente affinché le particelle di polvere grossolane non danneggino la superficie.
Per eliminare immediatamente e velocemente le macchie, aggiungere all'acqua una manciata (non un pizzico, ma una manciata) di normale sale da cucina, un po' di detersivo liquido per piatti e mezzo bicchiere di aceto o un paio di cucchiai di acido citrico.
Gocce puntiformi di vernice o schiuma possono essere accuratamente raschiate con un raschietto di plastica. I segni verranno mascherati da una speciale matita colorata a base di cera.
Quindi, come pulire il pavimento dopo la ristrutturazione con il parquet posato?
Prendi molti stracci che assorbono bene l'acqua. Bagnare una piccola area con la soluzione risultante e strofinare rapidamente le aree problematiche. Sciacquare lo straccio e raccogliere l'acqua e lo sporco rimasto. Prendi un panno asciutto e asciuga la zona lavata. L'intera procedura viene eseguita rapidamente. Non cercare di ottenere subito il risultato perfetto: l'acqua verrà assorbita dal legno e ciò potrebbe danneggiare il parquet. Lavoriamo rapidamente ed elaboriamo l'intero pavimento in questo modo, sezione per sezione.
Valutare il risultato. Se rimangono macchie locali, devono essere trattate separatamente. Sarà necessario cambiare l'acqua e trattare queste zone più difficili. Cerca di non lasciare l'acqua per molto tempo. Alla fine sul parquet sono rimaste solo macchie. Puoi lavare il pavimento con aceto o aggiungere un po' di olio vegetale (1-2 cucchiai per secchio d'acqua). Un'altra opzione è pulirlo con un detergente per parquet. Anche questo aiuta.
Laminato
Anche i pavimenti in laminato non devono essere puliti con abrasivi graffianti. Il laminato è il più resistente agli agenti aggressivi. Pulire un pavimento dopo la ristrutturazione con laminato già installato è forse la cosa più difficile da fare. In generale, prima della riparazione, è consigliabile rivestire il pavimento in laminato con pellicola spessa o altro materiale, fissandolo ai bordi con nastro biadesivo. Il fatto è che la pellicola protettiva del rivestimento laminato è sottile. Sebbene sia durevole, una grande quantità di polvere e il movimento costante su di esso causano graffi. Non potranno più essere rimossi da nulla e il laminato graffiato non sarà più lo stesso. È possibile rimuovere polvere e macchie, ma è impossibile ripristinare la levigatezza della pellicola protettiva.
Prima di iniziare la pulizia con acqua del pavimento in laminato, dovresti cercare di rimuovere la polvere il più possibile. Utilizzare più volte un aspirapolvere per rimuovere detriti e particelle di polvere, granelli di sabbia da tutte le fessure e gli spazi vuoti. Sono presenti delle macchie di stucco, puoi provare a toglierle con una spatola di plastica (reperibile nei negozi di ferramenta). Le macchie di piccole dimensioni e volume possono essere facilmente rimosse con una vecchia tessera di plastica. È sufficientemente elastico e allo stesso tempo non troppo duro da causare gravi danni alla pellicola di laminazione.
Una soluzione acida aiuterà a rimuovere le macchie di calcare e ad aggiungere lucentezza. La maggior parte delle macchie può essere rimossa con un detergente per vetri a base alcolica.
Con il generatore di vapore è possibile pulire solo i pavimenti posati con il metodo adesivo. L'erogazione del vapore deve essere intermittente e attraverso un ugello stretto.
Piastrella
Le piastrelle sono disponibili in diversi tipi. I più comuni sono piastrelle in ceramica, gres porcellanato, granito, marmo. Le piastrelle di ceramica sono il rivestimento per pavimenti più durevole; non temono i prodotti idraulici aggressivi, ma non dovresti comunque usarli nella loro forma pura.
Il granito è al secondo posto in termini di stabilità. Non per niente vengono loro assegnati posti in strada e ad alto traffico. Ma il granito è una pietra naturale, quindi non tollera acidi troppo aggressivi e si distrugge.
Al terzo posto c'è il gres porcellanato. Il gres porcellanato può essere resistente agli acidi o non resistente agli acidi (simile al terrazzo). Il gres porcellanato resistente agli acidi tollera gli acidi con un livello di pH non superiore a 11 e il gres porcellanato non resistente agli acidi non tollera più di 9. Se sul gres porcellanato viene applicato un acido con un pH elevato, la piastrella inizierà a virare al rosso o al verde. Sfortunatamente, nulla può salvare tali tessere.
E al quarto posto c'è il marmo. Il marmo può essere naturale o artificiale. Entrambe le opzioni non tollerano gli alcali persistenti o gli acidi persistenti. Anche il marmo assorbe bene le macchie e non le rilascia bene. L'unico modo per pulire il marmo è utilizzare prodotti a penetrazione profonda. Questi sono solo prodotti professionali.
Come pulire i pavimenti in gres porcellanato dopo ristrutturazione?
Il modo più semplice per rimuovere lo sporco da un pavimento in gres porcellanato. Nella maggior parte dei casi è possibile utilizzare anche la lana d'acciaio (che serve per lavare i piatti), ma l'altro lato delle spugne può sempre essere utilizzato senza problemi. Il modo più semplice è utilizzare una sorta di acido o alcali. Potrebbe essere un detergente per il forno o alcuni detergenti acidi per WC.
Per rimettere in ordine le piastrelle del pavimento diluire preventivamente il prodotto in acqua. La concentrazione non è ancora troppo elevata: assumere un tappo (circa 50 g) di prodotto per un litro o due d'acqua. Per prima cosa lubrificare le macchie che si trovano sulla piastrella con questa miscela e lasciare agire per qualche minuto. Cerchiamo di rimuovere le macchie con il retro di una spugna per piatti. Si staccano - benissimo, si cancellano, ma male - puoi riapplicarli e aspettare, puoi aumentare la concentrazione.
Una volta rimosse tutte le zone particolarmente sporche, raccogliamo il prodotto rimanente e lo sporco dal pavimento. È ora di pulire il pavimento in gres porcellanato dopo la ristrutturazione. Versare il detersivo per piatti, il carbonato di sodio e l'aceto da tavola in un secchio vuoto. Tutto circa 50 grammi, mescolare. La reazione avviene, attendere che la schiuma si depositi leggermente e riempirla con acqua. Utilizzo questa miscela per lavare il pavimento piastrellato. Questo tipo di pulizia è utile non solo dopo la ristrutturazione, ma anche periodicamente per mantenere la pulizia generale del pavimento. Tutto può essere facilmente lavato via: sporco, grasso e macchie di costruzione. Per pulire completamente il pavimento dopo la riparazione, puoi pulirlo con acqua e aceto o acido citrico. Rimuove gli odori estranei (dopo la ventilazione).
Linoleum
La polvere di calce rovina l'aspetto del linoleum anche dopo che è stato lavato via. La superficie perde la sua lucentezza e appare usurata. Per ripristinare la lucentezza dopo la riparazione, è possibile utilizzare un prodotto acido. Il linoleum è gomma e la gomma non viene deteriorata dagli acidi al di sotto del pH 11.
Il primer può essere lavato con un solvente delicato.
Non è possibile strofinare il linoleum con abrasivi e polveri per lavaggio a secco, nonché con paste con particelle abrasive. Perderà per sempre il suo splendore.
Se non hai tempo o voglia di sperimentare, puoi chiedere aiuto professionale a un'impresa di pulizie. I nostri specialisti puliranno i rivestimenti dei pavimenti senza danni, in base alle caratteristiche del materiale.
Come rimuovere la polvere di costruzione
La ristrutturazione è completa, ma l'appartamento o la casa è ricoperta da uno strato di polvere sottile ed onnipresente. Molte persone hanno familiarità con questa immagine. Come rimuovere la polvere di costruzione? Diciamo subito che dovrete pulirlo più di una volta. Avrai bisogno di un potente aspirapolvere, un secchio e tanti, tanti stracci. È meglio usare un aspirapolvere da cantiere, con un tubo lungo e una bocchetta telescopica. È possibile anche per quelli domestici, ma molto probabilmente non sopravviverà a un tale carico. Dopo la pulizia, potrebbe essere necessario buttarlo via poiché la polvere fine intasa il motore e lo brucia.
Come pulire le fughe dei pavimenti dopo la ristrutturazione

Spesso, dopo la ristrutturazione, nelle giunture tra le piastrelle rimane dello sporco che non può essere rimosso lavando il pavimento. Ciò richiede un'attenta elaborazione locale, che viene eseguita come segue:
"Disseta" la soda aggiungendo una quantità simile di aceto.
Attendi che la reazione chimica si completi e che le bolle smettano di formarsi.
Diluire la soluzione detergente con una piccola quantità di acqua e applicarla sulla cucitura sporca.
Dopo 3-5 minuti, spazzola le aree problematiche con una spazzola rigida.
Rimuovere eventuali residui di composto utilizzando una spugna di schiuma e lavare il pavimento.
Ricorda che l'aceto è un composto acido aggressivo e proteggi le mani con guanti di gomma durante il processo di pulizia post ristrutturazione.
Acido o alcalini: cosa scegliere per la pulizia dei pavimenti?
Prima della pulizia, è necessario determinare il tipo di contaminazione. Le macchie di grasso compaiono più spesso in cucina. Saponette: nella zona del lavello della cucina, accanto al lavandino e alla doccia del bagno. Il calcare si accumula vicino agli impianti idraulici. La ruggine appare nei punti in cui sono attaccate strutture metalliche e battiscopa. Gli angoli dei bagni, spesso dove la parete incontra il soffitto, sono soggetti alla crescita di muffe.
Per rimuovere le macchie di grasso e sapone, avrai bisogno di detergenti alcalini. I preparati acidi aiuteranno a rimuovere ruggine, calce e muffe. Utilizzando prodotti chimici domestici professionali per sbiancare la fuga dopo la pulizia, vale la pena trattare le cuciture con un impregnante idrorepellente (idrorepellente) . I materiali sono facili da usare e sicuri se si seguono le raccomandazioni del produttore.
pulizie pavimenti dopo ristrutturazione: Domande e risposte
Pulizia pavimenti dopo ristrutturazione:
da soli o con l'aiuto di un impresa di pulizie?
Una volta finiti i lavori di ristrutturazione, è solo necessario pulire i locali, il che non è così facile come sembra a prima vista.
Negli ambienti, oltre alla spazzatura, si accumula la polvere, che non può essere completamente rimossa senza l'uso di attrezzature per la pulizia professionale e detergenti specializzati.
Se vogliamo preparare autonomamente i locali per ulteriori operazioni, rischiamo di affrontare grossi problemi. Le persone senza conoscenze ed esperienze specifiche nel campo della pulizia pavimenti dopo ristrutturazione spesso scelgono attrezzature e prodotti chimici inappropriati per la pulizia dopo le ristrutturazione, con il risultato che il costoso rivestimento potrebbe deteriorarsi.
Non dimenticare i danni causati dalla polvere di costruzione, che si deposita assolutamente su tutte le superfici e non può essere rimossa con un semplice tovagliolo. Microparticelle di polvere, contenenti molti allergeni e altre sostanze nocive, penetrano nelle vie respiratorie, provocando l'insorgenza di gravi patologie.
La soluzione migliore in questa situazione sarebbe contattare una ditta di pulizie per ordinare la pulizia dell'appartamento dopo la ristrutturazione o di qualsiasi altro locale.
L'impresa di "Daniela Pulizie Roma" conosce tutte le complessità del loro lavoro e ripuliscono i lavoratori edili in modo rapido, professionale e, soprattutto, qualitativo!
Ordina la pulizia del pavimento dopo la ristrutturazione presso "Daniela Pulizie Roma"
La nostra impresa di pulizie a Roma propone addetti alle pulizie qualificati (esperienza lavorativa di 3 anni o più) per la pulizia pavimenti dopo ristrutturazione. Daniela Pulizie Roma arriverà pronta al 100%:
- In un'uniforme speciale.
- Con una serie di attrezzature e detergenti speciali (monospazzole, lavapavimenti e spazzatrici, aspirapolvere industriali, generatore di schiuma per la pulizia con schiuma di tappeti e mobili imbottiti, generatori di vapore, ecc.).
- Con prodotti chimici certificati non pericolosi: per la salute delle persone o degli animali domestici, per i rivestimenti.
Quando si esegue la
pulizia del pavimento dopo la ristrutturazione da parte della nostra
impresa di pulizie Roma ogni processo viene monitorato da un tecnologo separato che conosce tutte le sfumature del suo settore e controlla la correttezza del lavoro in ogni fase. Ciò garantisce la massima efficienza nella fornitura di servizi generali di pulizia dei pavimenti dopo la ristrutturazione.


Pulizie di Primavera 2025: 7 Vantaggi Incredibili per Rinnovare la Tua Casa con Daniela Pulizie Roma







